Alfresco è un sistema di gestione documentale
per l'acquisizione, la condivisione e la
conservazione di contenuti come documenti ed immagini; permette agli utenti di creare versioni e ricercare contenuti
mediante parole chiave, condividere e collaborare nella realizzazione dei documenti.
L'archivio di Alfresco è consultabile mediante una semplice ed efficace interfaccia web nonchè
mediante uno dei numerosi protobolli supportati come ad esempio WebDAV oppure
CIFS.
Inoltre Alfresco è una piattaforma di gestione documentale che si presta alla estensione ed integrazione
con altri applicativi, ed è proprio in questo ambito che eNBilab applica le proprie competenze.
Utilizzo semplice ed intuitivo attraverso l'ottima interfaccia web utilizzabile da un semplice browser.
Versionamento dei documenti con possibilità di accedere velocemente alle versioni precedenti.
Check-in / check-out dei documenti e funzionalità dedicate alla collaborazione tra utenti.
Ricerca dei documenti full-text o mirage, grazie all'indicizzazione completa dei contenuti, all'estrazione di metadati nella fase di caricamento dei file ed alla possibilità di categorizzare i documenti mediante TAG.
Utilizzo come disco di rete, grazie ai protocolli WEBDAV e CIFS Alfresco può essere utilizzato come repository di file e documenti condivisi aziendalmente.
Gestione automatica dei documenti mediante la definizione di azioni e regole da applicare ai singoli documenti o alle cartelle e definibili da interfaccia utente mediante wizard.
Gestione ottimale degli utenti attraverso la definizione puntuale degli accessi alle cartelle o ai singoli documenti in lettura, modifica e cancellazione; disponibilità di file di LOG dettagliati con informazioni su tutte le attivitià degli utenti.
Gestione delle email grazie alla disponibilità del protocollo IMAP Alfresco può essere utilizzato per archiviare e condividere le email che hanno rilevanza aziendale.
Consulenza per la gestione documentale, analisi dei flussi documentali presenti in azienda, definizione dei criteri di denominazione dei file e della struttura di archiviazione, definizione delle procedure di gestione documentale.
Installazione e configurazione di Alfresco, configurazione degli utenti ed integrazione con sistemi centralizzati di gestione degli utenti (LDAP), configurazione dei meccanismi di backupi
Definizione di azioni e regole da applicare alle varie cartelle, ad esempio definizione di una regola che determini l'inoltro di una email all'amministrazione nel momento in cui un utente carica un documento nella cartella nota spese.
Integrazione con altri sistemi presenti in azienda o con applicativi custom sviluppati da eNBilab.
Sviluppo di interfaccie personalizzate, form di inserimento dati o applicativi custom integrati con il repository di Alfresco mediante webservices.
Importazione dati da altri sistemi di gestione documentale oppure da sistemi di database.
Formazione degli utenti nell'utilizzo di Alfresco, nella corretta gestione documentale, formazione degli amministratori di sistema per la configurazione e manutenzione di Alfresco.
© Copyright 2010 eNBilab S.r.l.. All Rights Reserved.
Designed by